di Alessandro Carta Prima di dire che cosa è stato per me questo primo maggio voglio fare una piccola premessa su che cosa è da 25 anni per me il primo maggio, Dal primo maggio 1995 oltre ad essere la festa dei lavoratori il primo maggio per me per mia mamma e per il padre …
di Stefano Cereser B) Pronto. Come stai? A) Bene. Sto bene e stanno bene anche gli altri in casa. Mi riferisco alla condizione fisica, perché quella psichica è messa a dura prova. E da te? B) Bene, si. Anche qui niente coronavirus. Magari un po’ di toronavirus si. Queste limitazioni della libertà, per quanto abbiano …
di Mario Grazioli In prossimità del 25 Aprile l’associazione Seveso Futura, di cui faccio parte, ha deciso di indire un’intervista, rigorosamente tramite Facebook, a Giulia Spada, presidente ANPI; l’argomento è, come ovvio, il 25 aprile al tempo del Coronavirus. In un primo momento, nonostante io non sia mai mancato alle manifestazione ricordo, ho avuto qualche …
Una nuova iniziativa di Seveso Futura, per celebrare il 25 Aprile, anche a distanza: appuntamento in diretta Facebook giovedì 23 aprile alle 21 “La Resistenza ai tempi del CoronaVirus”, questo il nome dell’iniziativa pubblica in diretta sulla pagina Facebook di Seveso Futura. L’appuntamento è per giovedì 23 aprile alle 21. Alcuni rappresentanti dell’Associazione politica indipendente, …
di Stefano Cereser A) Buongiorno, neh?. Hai finito il credito telefonico, o hai ancora il contratto a consumo? Dimmi che avevi in animo di chiamarmi ma sei stato occupato… B) Fai lo spiritoso tu. Certo che sono stato occupato! E se proprio devo rendicontare ecco cosa ho fatto ieri. Mi sono alzato verso le 8,30 …
di Ivan Denisovic Il profumo della primavera. I colori della primavera. Il sole che scalda senza procurare fastidio. Il profumo della primavera, mescolato ai piatti delle famiglie italiane, pronte a festeggiare, in modalità inedita, una Pasqua solitaria. La musica che culla il pensiero… E lo fa volare, aiutato dal vento. Ah, quanto mi manca mio …
di Emanuela Macelloni Della nostra famiglia fanno parte anche un cane ed un gatto. Nello specifico il racconto riguarda la seconda bestiola della famiglia di nome “Ungaatto”. Sì, si chiama proprio così. Soprannominata tra l’altro “Unga”. Ora, noi viviamo in una villetta, quindi il gatto di giorno se ne va serenamente in giro insieme ai …
di Mario Grazioli Ricordo la domenica del 23 Febbraio, doveva essere una domenica di festa; il Carnevale, con le torte, la musica, i balli, le maschere. La Quaresima, che nella liturgia cattolica è un periodo di digiuno e penitenza (per chi è credente), che prosegue fino all’arrivo della Pasqua, nel 2020 è arrivato in anticipo. …
di Giulia Spada La mia prima emergenza sanitaria Un diario dell’esperienza sul mio stare nel continente virtuale. Una premessa. Lavoro come insegnante di italiano per studenti che vengono da diverse parti del mondo: si tratta di persone che arrivano in Italia per lavorare in multinazionali e che dunque hanno necessità di imparare la lingua per …
Il contributo di Alessandro Carta a “Quarantena: voci e pensieri di una comunità”. Alessandro ha voluto ricordare tutti coloro che lottano e sono in prima linea in questo momento. Ma soprattutto tutti coloro che hanno combattuto e non ce l’hanno fatta. Sempre caro mi fu quest’ermo colle, E questa siepe, che da tanta parte Dell’ultimo …